top of page

Credito d'Imposta Investimenti ZES Unica per il Mezzogiorno

  • Immagine del redattore: simone leucio palozzi
    simone leucio palozzi
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

La Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno è un'iniziativa volta a incentivare lo sviluppo economico e la competitività delle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Il Credito d'Imposta ZES Unica è un'agevolazione fiscale destinata alle imprese che effettuano nuovi investimenti o ampliamenti di attività nelle aree designate. L'incentivo è commisurato al costo complessivo degli investimenti e varia in base alla dimensione aziendale (micro, piccola, media, grande) e alla regione di ubicazione dell'investimento. Questo strumento è particolarmente interessante per le imprese industriali che desiderano investire in efficientamento energetico e fotovoltaico nel Sud Italia, in quanto tali interventi rientrano spesso tra le spese ammissibili (es. macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie funzionali).

Cosa incentiva: Nuovi investimenti in beni strumentali, macchinari, impianti, attrezzature, programmi informatici e licenze, e opere murarie (con limiti) funzionali all'attività d'impresa.

L'efficientamento energetico e l'installazione di fotovoltaico sono spesso compresi.

A chi si rivolge: Imprese (di ogni dimensione) che realizzano investimenti nelle regioni della ZES Unica (Mezzogiorno).

Vantaggi: Credito d'imposta con aliquote differenziate, mirato allo sviluppo delle regioni del Sud Italia.

Comentários


bottom of page