top of page

Conto Termico 3.0

  • Immagine del redattore: simone leucio palozzi
    simone leucio palozzi
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Il Conto Termico è un meccanismo di incentivazione gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che promuove l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per edifici esistenti (pubblici e privati). Per il settore industriale, il Conto Termico 3.0 può finanziare interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione esistenti con pompe di calore, l'installazione di sistemi solari termici per la produzione di acqua calda, l'installazione di caldaie e stufe a biomassa ad alta efficienza, e la riqualificazione di sistemi di illuminazione. L'incentivo è erogato in un'unica soluzione o a rate, direttamente dal GSE, e copre una percentuale della spesa sostenuta.

Cosa incentiva: Interventi di efficientamento energetico e produzione di energia termica da fonti rinnovabili, come pompe di calore, solare termico, caldaie a biomassa, schermature solari, e sistemi di illuminazione efficiente.

A chi si rivolge: Imprese e soggetti privati che effettuano interventi di miglioramento

dell'efficienza energetica su edifici esistenti.

Vantaggi: Contributo diretto (non credito d'imposta), erogato dal GSE, che copre una parte significativa della spesa.

Kommentare


bottom of page